Inzolia Catarratto
Baglio del Sole | Feudi del Pisciotto
Chardonnay e Viognier in blend al 50%. L'unico vino di Gurra di Mare, l’altra azienda siciliana della Domini Castellare di Castellina, con vigne fin sulla spiaggia di Porto Palo (Menfi). Una viticoltura “eroica” dove il vignaiolo deve prestare cure meticolose alle piante per ottenere un’uva dagli aromi eccezionali e dalla spiccata sapidità dovuta alla vicinanza del mare. 6 mesi di permanenza sui lieviti (batonnage) per un vino che tiene in equilibrio complessità e freschezza.
Inzolia Catarratto
Highlights
PRIMA ANNATA: 2005
TIPOLOGIA: Bianco giovane di media struttura
VARIETA’: 50% Inzolia 50% Catarratto
COMUNE: Niscemi (CL)
TIPOLOGIA: Bianco giovane di media struttura
VARIETA’: 50% Inzolia 50% Catarratto
COMUNE: Niscemi (CL)
Note degustative &
Abbinamenti
Giallo paglierino molto chiaro. Un bouquet floreale, distinto da note di ginestra. Il naso è fine e delicato. Il palato è pervaso da sentori agrumati di buona intensità.
Perfetto con aperitivi o piatti a base di formaggi e crostacei.

— Comune di produzione: Niscemi (CL)
— Tipo di terreno: medio impasto tendente al sabbioso
— Altimetria vigneti: 80 mt. s.l.m.
— Sistema di allevamento: cordone speronato
— Densità d’impianto: 5.900 piante per ettaro
— Resa per ettaro: 70 Ql
— Epoca della vendemmia: fine agosto
— Vinificazione: in acciaio
— Fermentazione malolattica: svolta
— Affinamento: in acciao
— Durata dell’affinamento in barriques: 6 mesi
— Affinamento in bottiglia: 4 mesi
— Formati disponibili: 0,75 l
— Tipo di terreno: medio impasto tendente al sabbioso
— Altimetria vigneti: 80 mt. s.l.m.
— Sistema di allevamento: cordone speronato
— Densità d’impianto: 5.900 piante per ettaro
— Resa per ettaro: 70 Ql
— Epoca della vendemmia: fine agosto
— Vinificazione: in acciaio
— Fermentazione malolattica: svolta
— Affinamento: in acciao
— Durata dell’affinamento in barriques: 6 mesi
— Affinamento in bottiglia: 4 mesi
— Formati disponibili: 0,75 l