Inzolia
Baglio del Sole | Feudi del Pisciotto
Un sorprendente bianco siciliano nato da un vitigno autoctono che si è autoselezionato nei secoli per conservare aromi e delicatezze come nei vini d’altura. È l’Inzolia Baglio del Sole, un vino che si beve con facilità per i suoi aromi e la gradevolezza in bocca. Intenso all’olfatto, al palato è armonico, delicato e dotato di ottima sapidità e freschezza.
Inzolia
Highlights
PRIMA ANNATA: 2005
TIPOLOGIA: Bianco giovane di media struttura
VARIETA’: 100% Inzolia
COMUNE: Niscemi (CL)
TIPOLOGIA: Bianco giovane di media struttura
VARIETA’: 100% Inzolia
COMUNE: Niscemi (CL)
Note degustative &
Abbinamenti
Bianco da aperitivo a cui abbinare sapori delicati. Ma è con i piatti di mare che si abbina perfettamente: sia primi che secondi, in particolare fritture di scampi e gamberi.

— Comune di produzione: Niscemi (CL)
— Tipo di terreno: medio impasto tendente al sabbioso
— Altimetria vigneti: 80 mt. s.l.m.
— Sistema di allevamento: cordone speronato
— Densità d’impianto: 5.900 piante per ettaro
— Resa per ettaro: 70 Ql
— Epoca della vendemmia: fine agosto
— Vinificazione: in acciaio
— Fermentazione malolattica: svolta
— Affinamento: acciaio
— Durata dell’affinamento: 6 mesi
— Affinamento in bottiglia: 4 mesi
— Formati disponibili: 0,75 l
— Tipo di terreno: medio impasto tendente al sabbioso
— Altimetria vigneti: 80 mt. s.l.m.
— Sistema di allevamento: cordone speronato
— Densità d’impianto: 5.900 piante per ettaro
— Resa per ettaro: 70 Ql
— Epoca della vendemmia: fine agosto
— Vinificazione: in acciaio
— Fermentazione malolattica: svolta
— Affinamento: acciaio
— Durata dell’affinamento: 6 mesi
— Affinamento in bottiglia: 4 mesi
— Formati disponibili: 0,75 l