Nero d'Avola
Baglio del Sole | Feudi del Pisciotto
Vitigno principe della Sicilia, il Nero d’Avola è un vitigno difficile, com’è difficile trovarne uno davvero in purezza. Questo della gamma Baglio del Sole lo è, perché la selezione delle uve è stata compiuta con l’obiettivo di realizzare un vino di altissima qualità e prezzo contenuto, con solo e soltanto le qualità di questo vitigno autoctono. Un vino che stupisce per l’integrità di frutto, polposo, ricco, coerente con le caratteristiche tipiche del vitigno.
Nero d'Avola
Highlights
TIPOLOGIA: Rosso giovane di media struttura
VARIETA’: 100% Nero D’Avola
COMUNE: Niscemi (CL)
Note degustative &
Abbinamenti
Rosso rubino scuro. Generoso di sensazioni olfattive proprie della varietà che richiamano la susina rossa e note di macchia mediterranea, con sfumature piacevoli di pepe nero.
Ottimo in abbinamento a zuppe di pesce speziate, primi piatti con varie tipologie di carni saporite, predilette le carni rosse.

— Tipo di terreno: medio impasto tendente al sabbioso
— Altimetria vigneti: 80 mt. s.l.m.
— Sistema di allevamento: cordone speronato
— Densità d’impianto: 5.900 piante per ettaro
— Resa per ettaro: 85 Ql
— Epoca della vendemmia: prima metà di settembre
— Vinificazione: in acciaio
— Fermentazione malolattica: svolta
— Affinamento: acciaio e cemento
— Durata dell’affinamento: 6 mesi
— Affinamento in bottiglia: 4 mesi
— Formati disponibili: 0,75 l